Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, (Sezione Seconda), sentenza n. 99 del 29 gennaio 2019, sui presupposti per la proroga della pubblica utilità
MASSIMA
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, (Sezione Seconda), sentenza n. 99 del 29 gennaio 2019, sui presupposti per la proroga della pubblica utilità
MASSIMA
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, (Sezione Seconda), sentenza n. 990 del 16 maggio 2019, sul riparto di giurisdizione in materia di retrocessione
MASSIMA
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, (Sezione Prima), sentenza n.6150 del 17 maggio 2019, sulle richieste possibilin in sede di ottemperanza relative ad un annullamento di un decreto di esproprio
MASSIMA
Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche, (Sezione Prima), sentenza n. 232 del 16 aprile 2019, sulla retrocessione.
MASSIMA
La retrocessione attua un nuovo trasferimento del bene, del tutto autonomo rispetto al trasferimento coattivo realizzato dall'atto di espropriazione; la retrocessione trova in quest'atto il suo antecedente meramente storico, ma ad esso non è collegata né strutturalmente, né funzionalmente.
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, (Sezione Prima), sentenza n. 5586 del 3 maggio 2019, sulla procedura espropriativa connessa e sulla occupazione d’urgenza
MASSIMA
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, (Sezione Quinta), sentenza n. 1364 del 11 marzo 2019, sulla proroga termini p.u..
MASSIMA
Registrati per accedere Gratuitamente ai contenuti riservati del portale (Massime e Commenti) e ricevere, via email, le novità in tema di Diritto delle Pubbliche Amministrazioni.
Powered by NDesign