Consenso all'uso dei cookie

Tu sei qui

Controlli - procedimenti- anticorruzione e trasparenza

Giovedì, 6 Marzo, 2025 - 14:00 Lunedì, 17 Marzo, 2025 - 18:00
Tipologia: 
Corso
Tipo corso: 
CORSO SPECIALISTICO
Modalità: 
Webinar
Costo: 
€ 990,00 (oltre 22% iva se dovuta o € 2 di bollo) per 3 partecipanti - entrano 3 PAGA 1 - Dal 4° € 300,00

Controlli – procedimenti – anticorruzione e trasparenza

CORSO SPECIALISTICO per i soli ENTI di GOVERNO D’AMBITO e GESTORI

PRESENTAZIONE del CORSO

(WEBINAR: 6-11-17 MARZO 2025 – ORE 14.00/18.00)  

Dopo il successo della edizione del 2021, Diritto Amministrazioni ri-propone, coi dovuti aggiornamenti di cui al d.lgs. 103/2024, un corso specialistico assolutamente unico nel panorama formativo italiano, dedicato ai soli Enti di Governo d’Ambito ed ai soggetti Gestori.  

Il tema è quello dei controlli e delle regole dei procedimenti che interessano Enti di Governo d’Ambito e Gestori dei Servizi che hanno a che fare, costantemente, con le pratiche autorizzatorie e le inosservanze di quanto prescritto nei titoli abilitativi ed in ossequio ai disposti di legge.

Nel panorama nazionale il corso, di tre giornate, che Diritto Amministrazioni propone, è assolutamente unico, giacchè notoriamente la formazione tradizionale difficilmente si rivolge ad una sola tipologia di referenti in aula; l’evento, invece, consentirà ai partecipanti di poter tutti parlare lo stesso “linguaggio” rispetto alle tematiche espropriative ed acquisitive di immobili così anche interagendo col docente su temi di interesse comune.

Con l’ausilio del nostro docente, Avvocato Italia Pepe, nota esperto in materia, invece, abbiamo deciso di programmare una tre giorni dedicata ed aperta ai soli Enti di Governo d’Ambito e relativi Gestori di tutta Italia, referenti che, in materia di controlli e procedimenti hanno esigenze ed aspetti di interesse tutti propri ed a volte differenti rispetto ad altre autorità.

Il Corso non porterà alla sola formazione basata su una esclusiva relazione del docente, quanto, piuttosto, una miscela tra didattica frontale e confronto con i partecipanti come se si fosse in vera e propria aula reale. Per raggiungere tale obiettivo, nell’aula virtuale, un operatore di Diritto Amministrazioni gestirà la piattaforma ed assisterà il Docente, con lettura in diretta delle chat a fine interventi e condividendo informazioni a schermo intero.

Formazione specialistica, quella proposta, che, facendo leva sulla ventennale esperienza in materia espropriativa dell’Avvocato Italia Pepe, intende essere su misura ed unica nel panorama nazionale.

****

Le tre giornate formative sono ravvicinate, per concentrare e non disperdere il bagaglio di informazioni e confronto che solo una formazione su misura riesce a dare.

Gli incontri si terranno: 6-11-17 MARZO 2025 – ORE 14.00/18.00

Ben 3 giornate formative ad altissimo livello interattivo con il docente, nelle quali si alterneranno momenti di didattica diretta con le spiegazioni teoriche a momenti di confronto e risoluzione dei quesiti dei partecipanti (che potranno inviare quesiti in diretta ovvero per iscritto fino a 2 giorni prima dell’inizio del Corso specialistico).

Il corso specialistico è pensato e strutturato per essere fruito nella sua interezza.

A tal riguardo il costo dell’intero corso specialistico (3 giornate) è di:

€ 990,00 (oltre 22% iva se dovuta - € 2,00 di bollo) per 3 partecipanti – entrano 3 paga 1

€ 300,00 dal quarto partecipante (oltre 22% iva se dovuta - € 2 bollo) 

Le giornate formative saranno suddivise in due parti: la prima dedicata alla spiegazione più direttamente teorica (ma sempre contraddistinta dal taglio pragmatico del docente) e la seconda dal taglio ancora più pratico, a mezzo simulazioni di procedimenti e question time.

LE ISCRIZIONI DOVRANNO INTERVENIRE INVIANDO IL COUPON ALLEGATO ALLA PRESENTE ALL’INDIRIZZO INFO@DIRITTOAMMINISTRAZIONI.IT

PER INFO: INFO@DIRITTOAMMINISTRAZIONI.IT

NOTE ORGANIZZATIVE FINALI

Il corso specialistico è della durata di 12 ore di formazione on line e prevede:

Formazione webinar con possibilità di interazione col docente sia via chat (con moderatore che leggerà le domande), sia via diretta con telecamere e microfoni accesi

Possibilità di inviare per mail (ad info@dirittoamministrazioni.it) fino a 2 giorni prima dell’avvio del Corso quesiti scritti che troveranno risposta (anonima, senza riferimento al caso concreto), in aula virtuale da parte del Docente

Utilizzo di piattaforma con alta affidabilità e con condivisione schermo del docente

Materiale didattico rappresentato dalle slides del docente, commenti, modulistica, rassegna di giurisprudenza

Attestato di partecipazione a firma congiunta dell’amministratore di Diritto Amministrazioni e del Docente, con indicazione del numero complessivo di ore d’aula – n.12 frequentate  

L’organizzazione – Diritto Amministrazioni

Diritto Amministrazioni è una società impegnata nel mondo della ricerca e della formazione; prende le mosse dall’omonimo portale di informazione giuridica (www.dirittoamministrazioni.it) presente nel web dall’anno 2014, rivolto agli operatori di settore della pubblica amministrazione ed ai privati interessati ai temi del diritto amministrativo, dell'espropriazione per p.u., delle acquisizioni e dismissioni di immobili dalla PA, dell'urbanistica e dell'edilizia. Come meglio raffigurato dal logo che la contraddistingue, Diritto Amministrazioni si lega alle 6 macro – aree presenti nel portale e, con una crescita continua e costante, si indirizza ad un traguardo: quello di rendere gli operatori di settore della PA ed i privati che la seguono solidi nel proprio cammino professionale. Questa la mission di Diritto Amministrazioni: professionalità e crescita continua.

Il Docente del CORSO SPECIALISTICO

Italia Pepe

Avvocato. Direttore Generale dell’Ente di Governo d’Ambito della Città Metropolitana di Milano. Vanta pluriennale esperienza in ambito di procedimenti amministrativi anche complessi ed è nota per il taglio pratico che sa dare ai propri corsi, confermato anche nella modalità “a distanza” con lezioni in webinar.

Conosce da vicino la realtà degli Enti di Governo d’Ambito e dei Gestori per essere Direttore Generale ATO Milano ed è nota per il taglio pratico che sa dare ai propri corsi, confermato anche nella modalità “a distanza” con lezioni in webinar.

IL PROGRAMMA

(Il programma sarà trattato dal Docente nella sua interezza, fermo restando che, a suo giudizio, la “scaletta” delle giornate, se necessario in base alle esigenze di aula, potrà subire leggere variazioni)

1° giornata

Il procedimento amministrativo

Procedimenti amministrativi di competenza delle ATO – mappatura dei processi

Avvio , Interruzione, sospensione, preavviso di rigetto e archiviazione e la competenza delle Città Metropolitane e/o le Province

Gli elementi fondamentali di un allegato tecnico confluente in un’Autorizzazione unica

Il responsabile del procedimento

2° giornata

Sopralluoghi e controlli anche a seguito dell’entrata in vigore del Dlgs 103/2024

Dal verbale di sopralluogo alla definizione dell’accertamento

Le fasi del procedimento amministrativo sanzionatorio

L’Autorità competente e la potestà sanzionatoria

La diffida, la sospensione e la revoca

Il verbale di accertamento di trasgressione e L’ordinanza di ingiunzione

L’opposizione a ordinanza di ingiunzione

3° giornata

La disciplina dell’anticorruzione e della trasparenza

Gli adempimenti obbligatori cui le ATO sono chiamate

Il PTPCT , Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

La sezione amministrazione trasparente

QUESTION TIME

Registrati

Registrati per accedere Gratuitamente ai contenuti riservati del portale (Massime e Commenti) e ricevere, via email, le novità in tema di Diritto delle Pubbliche Amministrazioni.

Contenuto bloccato! Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner a fondo pagina), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.